Prima di iniziare il tuo percorso di coaching

Il team coaching funziona davvero quando c'è chiarezza su cosa aspettarsi. Non vendiamo miracoli, ma costruiamo insieme percorsi concreti che partono dalla vostra realtà quotidiana e dalle sfide che affrontate ogni giorno.

Team di lavoro che analizza strategie di crescita condivisa

Cosa significa essere pronti?

Negli ultimi mesi del 2024 abbiamo lavorato con diciassette team diversi a Firenze e dintorni. La differenza tra i gruppi che hanno visto risultati tangibili e quelli che hanno faticato? Semplicemente questo: apertura al cambiamento.

Non serve arrivare con tutte le risposte già pronte. Serve la disponibilità a guardarsi davvero, a mettere in discussione dinamiche che magari esistono da anni. Il coaching non è una formula magica che risolve tutto in tre incontri.

  • Disponibilità a dedicare tempo regolare agli incontri (almeno una volta ogni due settimane)
  • Volontà di esplorare modalità diverse di comunicazione all'interno del team
  • Capacità di accettare feedback costruttivi dai colleghi
  • Impegno a mettere in pratica nuovi approcci tra una sessione e l'altra

Aspettative realistiche per il 2025

Tempi di evoluzione

I primi cambiamenti significativi emergono tipicamente dopo sei-otto settimane di lavoro costante. Chi cerca risultati immediati probabilmente rimarrà deluso.

Impegno richiesto

Ogni sessione dura circa due ore, ma il vero lavoro succede negli intervalli: applicare nuovi metodi, riflettere sulle dinamiche, documentare progressi e ostacoli.

Partecipazione attiva

Il coaching non è una lezione frontale dove vi diciamo cosa fare. Siete voi a guidare il processo, noi facilitiamo e offriamo prospettive diverse quando servono.

Il nostro impegno verso di voi

Abbiamo iniziato a lavorare nel coaching di team nel 2019, proprio qui a Firenze. Da allora, una cosa è rimasta costante: la nostra promessa di onestà.

Trasparenza completa

Se valutiamo che il coaching non sia la soluzione giusta per il vostro team in questo momento, ve lo diremo apertamente. Nessun obbligo di proseguire se non vedete valore concreto.

Adattamento continuo

Ogni team ha dinamiche proprie. Modifichiamo approcci e strumenti in base a quello che funziona davvero per voi, non seguiamo rigidamente un manuale preconfezionato.

Supporto tra le sessioni

Tra un incontro e l'altro rimaniamo disponibili via email o telefono per dubbi urgenti o situazioni impreviste che richiedono una prospettiva esterna rapida.

Ambiente di lavoro collaborativo che favorisce la crescita del team
Ritratto di Chiara Moretti
"All'inizio ero scettica. Pensavo fosse l'ennesima moda aziendale. Poi, dopo tre mesi di sessioni, abbiamo finalmente risolto conflitti che trascinavamo da quasi un anno. Non è stato facile, ma ne è valsa la pena."

Chiara Moretti

Responsabile operativa, settore logistica

Pronti a fare il primo passo?

Offriamo un incontro iniziale gratuito di 45 minuti per capire insieme se il team coaching possa effettivamente aiutare il vostro gruppo. Nessun impegno, solo una conversazione onesta sulle vostre esigenze.